Wir verwenden einen Service eines Drittanbieters, um den Hallenplan einzubetten. Dieser Service kann Daten zu Ihren Aktivitäten sammeln. Bitte lesen Sie die Details durch und stimmen Sie der Nutzung des Service zu, um diesen Hallenplan anzusehen.
Con i suoi 3409 ft l’Aeroporto di Asiago è il più alto aeroporto d’Italia e fra i più alti in Europa. E’ situato in un ampio altopiano sulle Prealpi Venete e dispone di due piste lunghe oltre 1.100 mt (una in asfalto e una in erba)
Durante l’inverno si vola in un incantevole scenario innevato con pista in asfalto sempre pulita. Le caratteristiche orografiche offrono inoltre condizioni perfette per il volo a vela già da marzo e fino ad ottobre.
A 1 km dall’Aeroporto sorge la pittoresca cittadina di Asiago, che assieme agli altri 7 Comuni dell’Altopiano offre la meta perfetta per vacanze sportive, rilassanti, culturali ed enogastronomiche: sono moltissimi i percorsi per il trekking, l’orienteering, le mountain bike e l’alpinismo.
A nord est di Asiago si trova il Centro Fondo Campomulo che collegato con gli altri centri dell’Altopiano offre oltre 500 km di piste: il più grande comprensorio a livello europeo.
Si pratica inoltre lo sci, lo scialpinismo, l’hockey, il pattinaggio su ghiaccio e il golf su uno dei più bei campi di montagna del continente.
Chi preferisce il relax può raggiungere le malghe e le baite sulle montagne circostanti o trascorrere qualche piacevole pomeriggio nei centri benessere sparsi su tutto il territorio.
L’Altopiano è anche storia con i luoghi della Grande Guerra: le vecchie trincee ricostruite, i fortini, i musei e l’imponente Sacrario che domina la città.
Ed infine la cucina: specialità di montagna con funghi, polenta e carne ovviamente accompagnati dal famoso formaggio Asiago.